Il passato è la sostanza di cui è fatto il tempo.
(J.L.Borges, filosofo)
La nostra storia
Restauro dipinti murali e affreschi
Restauro e Conservazione
I nostri percorsi umani e professionali si uniscono a Firenze, ognuna con il proprio bagaglio personale di amore e passione per l'arte e l'antico portiamo avanti il comune intento di acquisire tecnica e conoscenze per la salvaguardia delle opere d'arte.
— Francesca & Isabella —
I nostri percorsi:

Francesca Fornaciari
Sono Restauratore
dei Beni Culturali, settore di competenza in "Superfici decorate dell'Architettura".
La mia formazione:
- Corso di
formazione professionale in "Addetto al restauro e manutenzione gessi e
pavimenti in finto marmo" - Regione Toscana, amministrazione provinciale di
Lucca, conseguito nel 1999.
- Corso di
formazione professionale in "Addetto al restauro di affreschi", conseguito
presso UIA - Università internazionale dell'arte - Firenze, nel 2002.
- Corso di
specializzazione in "Restauratore di affreschi", conseguito presso UIA -
Università internazionale dell'arte - Firenze, nel 2003.
↓ Consulta qui il mio CV: clicca download qui sotto. ↓

Isabella Gambina
Inizio il mio percorso nel mondo artistico dall'Accademia di belle Arti di Firenze, appassionandomi al restauro e alle tecniche di conservazione delle opere d'arte mi specializzo nel restauro di affreschi e dipinti murali, diplomandomi all'Università Internazionale dell'Arte di Firenze. Qui vengo a contatto con insegnanti e professionisti dell'Opificio delle Pietre Dure e proseguo il mio percorso di formazione con tirocinio prima e collaborazioni dopo, partecipando a cantieri fiorentini diretti dall'Opificio stesso.
I miei primi passi nel mondo del lavoro sono con rapporto dipendente per ditte qualificate nel settore della conservazione e restauro. Dal 2006 sono presente nel settore come professionista accreditata dal ministero dei beni culturali.
↓ Consulta qui il mio CV: clicca download qui sotto. ↓
Curriculum Vitae di Francesca Fornaciari:
Curriculum Vitae di Isabella Gambetta: